CORSO PREPARATORIO ESAMI DI STATO
L’Ordine Interregionale dei Chimici e dei Fisici del Piemonte e Valle d’Aosta ha organizzato un corso preparatorio agli Esami di Stato e all’esercizio della professione.
Si svolgerà con modalità on line sulla piattaforma Webex. Di seguito il calendario delle lezioni.
Si consiglia agli interessati di controllare periodicamente eventuali modifiche al calendario che saranno pubblicate.
Il corso è gratuito; è richiesta l’iscrizione (via mail all’indirizzo segreteria@chimicipiemonte.it), ed è riservato ai soli laureati che hanno presentato domanda di ammissione alla prima sessione 2025 dell’Esame di Stato presso l’Università di Torino.
Diversi professionisti si alterneranno nell’esposizione di differenti problematiche dal punto di vista professionale.
Si avvisano gli Iscritti che la nuova sede dell’Ordine è in Via Sant’Antonio da Padova 12 – Torino. Il nuovo numero telefonico è 0114183770.
La sede è regolarmente aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Si informano gli iscritti che sono aperte le iscrizioni alla IV Edizione della International School on Water reuse, che si svolgerà a Torino dal 15 al 17 settembre 2025.
La Scuola, promossa dal Dipartimento di Chimica dell’Università di Torino (UniTo) nell’ambito della Piattaforma Scientifica sul Water Reuse di UniTo, con il supporto del Joint Research Centre della Commissione Europea e del programma PNRR-NODES Spoke 2, rappresenta un’importante opportunità di formazione e networking per accademici e professionisti interessati alla gestione e al riuso delle risorse idriche.
La Scuola ha un approccio multidisciplinare ed affronterà tematiche che spaziano dalle tecnologie di trattamento delle acque agli aspetti legislativi, economici e sociali legati al riuso, con il coinvolgimento di esperti del settore. Il programma include lecture frontali, tavole rotonde e workshop interattivi, offrendo ai partecipanti un’occasione di confronto e apprendimento.
Verranno inoltre discussi casi studio e sarà organizzata una visita ad un importante impianto di gestione integrata delle risorse idriche. L’iniziativa ha una dimensione internazionale, con la partecipazione di esperti e professionisti provenienti da diversi Paesi.
La partecipazione è aperta a dottorandi, giovani ricercatori e accademici di diverse discipline, nonché a professionisti e operatori del settore idrico e ambientale. L’evento si svolgerà in presenza e in lingua inglese.
Il programma dettagliato e le procedure di iscrizione sono consultabili sul sito ufficiale: www.internationalschoolwaterreuse.eu
ISCRIZIONI
Si avvisano gli utenti che domande incomplete o non corrette, ovvero mancanti di tutti i campi richiesti, NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE. Si invitano quindi tutti a prestare particolare attenzione nella compilazione della domanda, particolarmente coloro che utilizzano la modalità di iscrizione on line.
QUOTA 2025
Il Consiglio Direttivo in data 18 novembre 2024 ha deliberato la quota per l’anno 2025 che è di € 220,00, mentre la quota ridotta è di € 100,00 per i neo iscritti fino al 30° anno di età. La documentazione aggiornata è reperibile alla pagina “modulistica”.
Si informano gli iscritti che la quota per l’anno in corso è stata emessa ed inviata via email tradizionale (non PEC). La scadenza per il pagamento è fissata al 28 febbraio.
Chi non dovesse ricevere tale comunicazione è pregato di inviare una email all’indirizzo segreteria@chimicipiemonte.it chiedendo copia dell’avviso necessario per il pagamento.
Eventuali richieste telefoniche di copia dell’avviso non saranno prese in considerazione.
La segreteria è sempre raggiungibile via email all’indirizzo segreteria@chimicipiemonte.it e telefonicamente al numero 01119645271 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00. Eventuale documentazione da consegnare può essere lasciata in portineria o in cassetta della posta (a sinistra entrando nel palazzo).
Con riferimento ai moduli per l’iscrizione alla “newsletter” (Rassegna stampa e Rivista) e alla mailing-list (Mod. 005), si informa che, ai sensi della normativa vigente in materia di Privacy, l’iscrizione e la cancellazione degli utenti alla newsletter deve essere autonoma; al fine di ricevere la newsletter occorre accedere al sito della FNCF: www.chimicifisici.it ed iscriversi tramite il modulo di iscrizione NL presente sul sito: https://www.chimicifisici.it/comunicazione/newsletter/